Stampo per corzetti liguri a forma di spiga
Stampo in legno di pero per fare i tipici corzetti genovesi.
Disegno a forma di spiga e fondo decorato. Diametro 53 mm.
Cosa sono i Corzetti (o Corzetti liguri)?
I corzetti (conosciuti anche come corzetti liguri, croxetti o corsetti) sono una pasta tipica della Liguria. Ne esistono due tipi: quelli stampati (conosciuti anche come corzetti del Levante) e quelli tipici della val Polcevera, che sono a forma a di piccolo 8. Quelli di Levante sono particolari perché la pasta viene decorata con un attrezzo apposito per corzetti, uno stampo di legno caratteristico.
Storia dei Corzetti Liguri
I corzetti stampati nascono nel rinascimento: le famiglie nobili liguri volevano lo stemma del casato inciso sulla pasta, in segno di potere. In Liguria, ancora oggi, c'è l'usanza di incidere la pasta con lo stemma nobiliare della famiglia. I più poveri, che non potevano permettersi le incisioni, realizzavano la stessa pasta ma non decorata. Spesso i corzetti avevano incisioni differenti sulle due parti: sul secondo lato veniva incisa una crocetta, tradizione che (probabilmente) dà il nome a questo caratteristico formato di pasta. Per evitare che il sapore del corzetto sia sgradevole, vengono utilizzati legni privi di tannini e resine per costruire gli stampi per corzetti liguri.
Come fare i corzetti liguri
Per realizzare questa pasta così particolare si utilizzano stampi di legno (stampo per corzetti) composti da due parti: una parte a forma cilindrica incisa e concava, utile a tagliare la pasta, ed un “timbro”. Preparare un corzetto con gli appositi stampi è molto facile: dopo aver preparato l'impasto con farina di grano, acqua e sale, si taglia la sfoglia a forma di cerchio e su questi si stampa con lo stampino il disegno prescelto.
Come condire i corzetti liguri
Secondo la tradizione, il condimento per eccellenza dei corzetti liguri è il battuto di carne bianca, con cipolla, sedano ed alloro. Sono molti diffusi anche:
- Corzetti al sugo o salsa di noci
- Corzetti al pesto
- Corzetti con maggiorana e pinoli
- Corzetti alla ligure
- Corzetti con funghi
- Corzetti con salsa di pinoli
Manutenzione stampo per corzetti liguri
Gli stampini per corzetti sono realizzati con legno adatto al contatto alimentare. Puoi facilmente pulirli dopo l'uso con un panno pulito ed un pennello. Pulisci il tuo stampo per corzetti senza utilizzare acqua, in questo modo risulterà più facile eliminare pezzi secchi di pasta.
- Materiale
- Legno
Valutazione Commenti (0)