Chitarra per spaghetti abruzzesi e tagliatelle. Misure 50x26x14 cm
Chitarra per spaghetti abruzzesi e tagliatelle. Misure 50x26x14 cm
Chitarra per spaghetti abruzzesi e tagliatelle. Misure 50x26x14 cm
Chitarra per spaghetti abruzzesi e tagliatelle. Misure 50x26x14 cm
Chitarra per spaghetti abruzzesi e tagliatelle. Misure 50x26x14 cm
Chitarra per spaghetti abruzzesi e tagliatelle. Misure 50x26x14 cm
Chitarra per spaghetti abruzzesi e tagliatelle. Misure 50x26x14 cm
Chitarra per spaghetti abruzzesi e tagliatelle. Misure 50x26x14 cm
Chitarra per spaghetti abruzzesi e tagliatelle. Misure 50x26x14 cm
Chitarra per spaghetti abruzzesi e tagliatelle. Misure 50x26x14 cm

[Outlet] Chitarra per spaghetti abruzzesi e tagliatelle. Misure 46x22x9 cm

TP-E2009-OUT
Non disponibile
4,39 $
Tasse incluse

Questo prodotto può presentare imperfezioni.

Chitarra costruita in faggio con slitta in betulla con 2 lati.

Un lato permette di tagliare spaghetti larghi 3 mm; l'altro lato tagliatelle da 6 mm.

Il mattarello in legno di faggio naturale lungo 32 cm è acquistabile separatamente.


 

Gli spaghetti alla Chitarra (conosciuti talvolta anche come Maccheroni alla chitarra) sono una pasta all'uovo tipica abruzzese ormai diffusa in tutta Italia. In altre regioni esistono altri tipi di pasta molto simili, come i tonnarelli in Lazio, i troccoli in Basilicata e Puglia e i Maccheroni Crioli in Molise.

Come fare spaghetti chitarra

Questi gustosi spaghetti si possono preparare con la chitarra, un tipico attrezzo culinario tipico abruzzese e delle regioni adriatiche del centro sud. La chitarra è uno strumento per pasta fresca realizzato con Legno di Faggio e corde di acciaio Inox. Il suo nome deriva dalla somiglianza con lo strumento musicale.

Spaghetti alla chitarra: che forma hanno?

Lo strumento per fare gli spaghetti alla chitarra dà alla pasta una forma squadrata di circa 2 mm per lato e una consistenza porosa che permette ai sughi di aderire al meglio. Per l'impasto si usano semola di grano duro, uova e un pizzico di sale. Occorre lavorarlo e farlo riposare, successivamente tirarlo con il mattarello per ottenere una sfoglia di un paio di millimetri.

Come usare la chitarra per fare la pasta

Una volta preparata la sfoglia occorre metterla sulla chitarra (conosciuta in Abruzzo anche come maccarunàre), poi farci scorrere sopra il matterello. In questo modo i fili della chitarra tagliano a striscioline la sfoglia permettendoti di ottenere spaghetti alla chitarra perfettamente squadrati.

Chitarra per fare gli spaghetti: primo uso

Prima di utilizzare per la prima volta la tua chitarra per pasta fresca puoi pulire le parti in legno e acciaio inox. Il legno è un materiale poroso: per questo motivo ti suggeriamo non utilizzare sostanze chimiche per la sua pulizia.

Chitarra per fare gli spaghetti: come pulirla e manutenzione

Per pulire il legno e le corde d'acciaio del tuo strumento puoi utilizzare alcuni rimedi naturali come aceto, bicarbonato oppure limone e sale. Successivamente puoi sciacquare con acqua tiepida e asciugare con un panno pulito. In ogni caso, ti consigliamo di pulirla accuratamente dopo ogni uso, asciugarla se umida e riporla all'aria aperta di modo che il legno non prenda odori, faccia macchie o sviluppi muffe.

Materiale
Betulla
Faggio

Potrebbe anche piacerti

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

16 altri prodotti nella stessa categoria:

Valutazione Commenti (0)

Nessuna recensione dei clienti per il momento.